MONSTER SDR - POWDERED BY OL LITER


La gamma di prodotti Olliter si arricchisce con un nuovo prodotto unico nel suo genere: una radio SDR in kit, con potenze elevate da 1.0 kw fino a 1,8 Kw.




THE NEXT - CARATTERISTICHE TECNICHE 


·         Copertura continua                       100 KHz – 55 MHz

·         RX con 2 ADC a 16 bit

·         TX con 1 DAC a 16 bit

·         Spettro visibile                                              48 KHz – 1.536 MHz

·         Spettro panoramico                                    100 KHz – 55 MHz

·         Noise Floor                        -130 dBm (0.07 uV, @2.4 KHz di banda)

·         Noise Figure                                                            12 dB

·         RMDR (Reciprocal Mixing Noise)                107 dB (@2.4KHz di banda)

·         Low noise VCXO (122.88MHz)                                   -155 dBc/Hz (@10 KHz)

·         High stability TCXO (10MHz)                               0,05 ppm

·         Spurie in tx                                                                < -80dBc

·         Interfaccia Gigabit Ethernet con PC

UNA SDR PER TUTTI

La tecnologia è ormai matura per poter realizzare performanti e stabili SDR (Software Defined Radio) a campionamento diretto.

E’ così possibile realizzare tutti i moduli di un RTX (oscillatori, mixer, filtri IF, filtri BF, compressori, speech processor, equalizzatori, ecc…) con funzioni matematiche ed algoritmi che non soffrono dei problemi che affliggono i medesimi circuiti realizzati con componenti analogici. I componenti “matematici” sono perfetti, non hanno perdite, non hanno tolleranze e non invecchiano col tempo come invece gli equivalenti analogici. Se vengono sviluppate nuove funzioni, queste possono essere aggiunte alla radio con un semplice aggiornamento software.

Nel caso di utilizzo di sistemi di trasmissione digitali (RTTY, PSK, FT8,...), il segnale audio è già in formato digitale e non necessita di accessori esterni per la conversione, ma può essere inviato direttamente ai programmi di decodifica.


 

POTENZA DELL'INTEGRAZIONE

Visto il successo ottenuto sviluppando il concept di integrazione tra una SDR ed un amplificatore di potenza, è nata l’idea di innalzare ulteriormente il livello tecnologico per offrire una combinazione non ancora presente sul mercato: una soluzione che racchiude in un unico cabinet il top della potenza (1.8KW) dei nuovi LDMOS ed il top delle funzionalità di una SDR, uniti alla robustezza ed affidabilità necessarie per operare negli ambienti e nelle condizioni più severe (contest, DX expedition) e negli impegnativi (per le apparecchiature) modi digitali.

L’integrazione nativa tra SDR e amplificatore di potenza elimina ogni possibile problema di compatibilità quando si utilizzano apparati separati. Inoltre offre un ulteriore importante vantaggio: vengono risolte all’origine tutte le problematiche relative ad instabilità dovuta a rientri di segnale e masse non ottimali, tipiche di ambienti dove le apparecchiature sono collegate tra loro da numerosi cavi esterni. E non è cosa da poco quando in gioco ci sono potenze elevate.

E non meno importante è l’ordine, la semplicità ed il minore ingombro della soluzione integrata: lo spazio nello shack non basta mai!


COME SI UTILIZZA

Olliter SDR viene collegata ad un personal computer via Gigabit Ethernet; sul PC è necessario installare una versione custom del software open source PowerSDR OpenHPSDR (protocol 2), adattata alle nuove funzionalità offerte da Olliter e semplificata nelle opzioni di setup. Vogliamo permettere a tutti un facile utilizzo della SDR per poterne immediatamente apprezzare i benefici, senza dover diventare esperti di computer.


 

 

LE FUNZIONALITA'

La scheda SDR implementa con algoritmi matematici le funzioni di front-end di un RTX. In ricezione, amplificatore/attenuatore, mixer ed oscillatore locale; in trasmissione, mixer, filtro, ALC e driver. E gestisce il flusso dati da inviare e ricevere da PowerSDR.

In modalità RX PowerSDR elabora il flusso di dati ricevuto dalla scheda SDR ed implementa tutte le funzioni tipiche degli stadi IF degli RX: AGC, filtri IF, notch filters, demodulazione, filtri BF, equalizzatore BF, Noise Blanker, Noise Reduction. L’audio può essere riprodotto sia da altoparlanti collegati direttamente a Olliter SDR sia su altoparlanti collegati al PC stesso.In modalità TX il flusso dei dati si inverte e PowerSDR realizza tutte le funzioni tipiche dei driver: equalizzazione del microfono, compressione (sull’intero spettro BF o selettiva per bande di frequenza), ALC, VOX, modulazione, filtri. Gli algoritmi matematici permettono la realizzazione di funzioni ottimali tali da, ad esempio, impedire qualsiasi forma di sovrapilotaggio digitale e quindi l’impossibilità di sovramodulare e generare fastidiosi splatter.


 

UNA TRASMISSIONE DI QUALITÀ

Oltre ad una perfetta elaborazione della modulazione, PowerSDR implementa una funzione innovativa (Pure Signal) per per correggere le non-linearità sempre presenti anche nei migliori amplificatori di potenza. Monitorando il segnale trasmesso, viene controllata in tempo reale la sua purezza, quindi intervenendo opportunamente nel processo di generazione del segnale stesso, si neutralizzano le distorsioni introdotte. Si ottiene così un miglioramento della IMD3 di norma compreso tra i 20dB ed i 40dB, portando la IMD3 finale a valori normalmente migliori, anche di molto, di -60dBc: valori irraggiungibili per qualunque TX dotato di amplificatore di potenza.

PER OPERARE IN TRANQUILLITA'

E' possibile installare Olliter remotamente e controllarlo tramite rete ethernet: ciò permette ad esempio di poterlo installare in locali prossimi alle antenne, minimizzando le perdite nei cavi coassiali ed eliminando ogni fonte di calore e rumore dallo shack, permettendo quindi di operare in totale tranquillità e concentrarsi sui QSO.

DOWNLOAD Brochure Informativa